Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Trattoria Primaro

Il + e il Menu

Trattoria Primaro Via Corriera Antica, 38 Casalborsetti (RA) Tel. 0544/449328, 3482265608 Giorno di chiusura: lunedì Orario di esercizio: pranzo/cena. Si può prenotare. Come arrivare, itinerario consigliato: sulla SS Romea dopo Ravenna prosegui per Venezia. Dopo consulto col segnalatore, si decide per scribant, l’affluenza degli avventori ci conforta, sempre pieno, anche durante la mia gita degustativa: Trattoria Primaro

La pioggia di stanotte ha portato via l’ultima residua dignità della politica

allagamento a Forli

Oggi non è giornata da bon ton, mi girano le balle e sono disgustato, arrabbiato, deluso dalla stoltezza dell’attuale Amministrazione comunale di Forlì. Siamo vergognosamente punto e daccapo: stanotte è piovuto, e in alcune strade è tornata a scorrere una fiumana d’acqua, diverse cantine sono state di nuovo allagate, alcuni canali sono tornati a pelo La pioggia di stanotte ha portato via l’ultima residua dignità della politica

L’Italia bersaglio del terrorismo immigratorio

polizia antisommossa forze dell'ordine

Non possiamo più ignorarlo, tanto sono, ormai, evidenti la sua finalità e la sua strategia: in queste ore l’Italia è sotto un manifesto attacco terroristico, diretto contro il suo attuale governo di destra con l’intento eversivo di mandarne all’aria la legittimità istituzionale, sancita da ampio, incontestabile consenso elettorale. Solitamente, si definisce terrorismo qualunque metodo sovversivo L’Italia bersaglio del terrorismo immigratorio

A Brescia giudice al contrario per i comodi altrui

asta tribunale giustizia

La notizia, già ieri nell’edizione serale di quasi tutti i telegiornali, poi stamani ampiamente riportata e commentata, ma soprattutto condannata sui giornali, seppur con evidenti e stridenti opinioni perché inevitabile l’indignazione, la deplorazione della destra e dei moderati, invece ambigua, rabberciata e doppiogiochista la critica della sinistra. A Brescia un Pubblico Ministero ha chiesto l’archiviazione A Brescia giudice al contrario per i comodi altrui

Forlì con mollica o senza?

con mollica o senza

Ormai, sempre più imperversa sui social quello che è diventato in poco tempo il fenomeno socialgastronomico dei panini, ripieni in tanti modi e per tanti sapori, ma sempre dopo la fondamentale e rituale domanda al cliente “con mollica o senza?” Questo esistenziale quesito, portato al successo social dall’influencer-salumiere napoletano Donato Decaprio, è il tormentone che Forlì con mollica o senza?

Maria Giorgini (Cgil) candidata volontaria a sindaco di Forlì?

Maria Giorgini Cgil 2023

Quando si è alle strette e la situazione è difficile, ma comunque bisogna dimostrarsi capaci di reagire, magari con un magistrale colpo di reni, ecco allora, serve davvero qualcuno che si presti a questa missione, disposto a giocarsi tutto per tutto. È un po’ quel che accade ora nelle fila del Partito Democratico forlivese, impegnato Maria Giorgini (Cgil) candidata volontaria a sindaco di Forlì?

La chiusura di via Panieri

via Panieri

Opps, a Forlì abbiamo perso una strada! Sì è proprio così. Qui in pieno centro storico (ancora una volta, sempre lui) abbiamo constatato che Via Panieri non esiste più! Voglio uscire per una volta dalle mie solite ricerche storiche per entrare nel mondo dell’attualità che è sempre per lei, Forlì. La nostra città. Abbiamo in La chiusura di via Panieri

L’8 settembre di mio padre

Roberto Balzani

Strano 8 settembre, quello di mio padre, tenente medico ricoverato per i postumi di un principio di congelamento in Russia, poi rimasto in forza all’Ospedale X Legio a Rimini. Dopo il discorso sibillino di Badoglio, comincia il fuggi fuggi. I soldati che possono muoversi, non solo preparano in fretta lo zaino: forzano gli armadietti degli L’8 settembre di mio padre

Segnalazioni. Alberi caduti nel fiume da rimuovere e l’orologio “insaccato”

rami e orologio

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di Giancarlo Biserna. «Sul Montone poco prima del Ponte di Schiavonia c’è un blocco di alberi caduti ad impedimenti dello scorrere delle acque. Possibile che ancora nessuno sia intervenuto in un punto cosi delicato a ridosso del Quartiere Romiti? Non sarà compito del Comune, ma la salute pubblica è in Segnalazioni. Alberi caduti nel fiume da rimuovere e l’orologio “insaccato”

A Forlì riparte ‘PerCorso’ corso di fumetto gratuito

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Riparte, con la seconda edizione, il corso gratuito di fumetto ‘PerCorso di Fumetto’, aperto a tutti gli interessati forlivese e no e supporto per il contest a premi ‘Fatti di… Sangue’, promosso dall’Avis Comunale e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con i patrocini del Comune di Forlì e della Azienda Unità A Forlì riparte ‘PerCorso’ corso di fumetto gratuito

Il Comune di Forlì inflessibile su poche carriole di fango

carriola di fango alluvione

Avete alcune carriole di fango alluvionale da smaltire? Bene, prima di improvvisarvi novelli scariolanti in questa bonifica casalinga da terzo millennio preparatevi a tanta pazienza, tenete qualche ansiolitico a portata di mano, soprattutto mordetevi la lingua se vi scapperà la voglia di sacramentare minimo i santi di mezzo calendario; infine, acquistate, vi sarà utile, capirete Il Comune di Forlì inflessibile su poche carriole di fango

Lettera degli alluvionati alla politica della Romagna forlivese

cesena alluvione 16 maggio

Cari parlamentari, sindaci, amministratori e consiglieri comunali della Romagna forlivese, queste righe vogliono manifestarvi la ormai diffusa insofferenza di molti residenti sui vostri territori, alluvionati e no, persino di diversa posizione politica, nei confronti del vostro protagonismo tanto prezzemolino presenzialista e altrettanto vanamente parolaio. Da Forlì a Cesena, anche scorrendo lungo la zona pedemontana appenninica Lettera degli alluvionati alla politica della Romagna forlivese

In Emilia-Romagna il contest gratuito “Nuvole a tempo di Jazz”

In Emilia-Romagna il Contest gratuito: 'Nuvole a tempo di Jazz!

Tutto pronto per la prima edizione del concorso regionale, in Emilia-Romagna, più atteso per gli appassionati della nona arte, il Contest gratuito a premi ‘Nuvole a tempo di Jazz!’, promosso dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub e dal Naima Fondation, dal 1 settembre rivolto ai giovani appassionati di fumetto, un’occasione ghiotta per In Emilia-Romagna il contest gratuito “Nuvole a tempo di Jazz”

Morire di onesto lavoro

Vittime di Brandizzo

Notizie come la tragedia di ieri, cinque operai impegnati in lavori di manutenzione ferroviaria e falciati alla stazione di Brandizzo da un treno, suscitano tanto dolore, stringono il cuore e i pensieri nella morsa di una reazione immediata che fa correre alla storia dietro ciascuna vita spezzata, alle famiglie dei caduti, soprattutto ai loro figli, Morire di onesto lavoro

Dedicato a Giuseppe Miller

Giuseppe Miller

A Forlì esiste una strada che da Corso Diaz porta in Piazza G.B. Morgagni. È in pieno centro storico a poche centinaia di metri dalla piazza Maggiore (A.Saffi). È di fronte a via Bella dove un tempo in angolo con Corso Diaz era aperta la famosa, storica salsamenteria Tomba. Oggi scomparsa. Ne è rimasta solo Dedicato a Giuseppe Miller

Curcio e Vannacci il mondo al contrario giusto per la sinistra

Generale Roberto Vannacci

Alcune cose sono proprio indigeribili per la loro disparità rispetto ad altre. Parto da un termine di paragone, altri potrei citarne, ma non voglio esagerare, questo basta e avanza, tanta è la sua contraddittorietà con la recente vicenda del generale Roberto Vannacci. Partiamo, allora, da Renato Curcio, ex terrorista, fondatore delle sanguinarie, assassine Brigate Rosse: Curcio e Vannacci il mondo al contrario giusto per la sinistra

Ai nostalgici partigiani milioni di soldi pubblici

anpi partigiani

Mi premono i numeri e i primi, qui esposti, sono desunti dagli atti dell’archivio corrente del nostro Senato della Repubblica, relativamente all’assegnazione di contributi a favore della galassia delle diverse associazioni partigiane. Ogni anno, l’anacronistico movimento partigiano incassa 3,5 milioni di euro: 1,9 milioni dal Ministero dell’interno; 1,6 milioni dal Ministero della difesa, sono, infatti, Ai nostalgici partigiani milioni di soldi pubblici

Nuovi invii direttamente dal Messico per la FumettoDanteca International di Forlì

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Arrivate donazioni fumettistiche dantesche messicane con vecchi albi di oltre 50 anni fa! Perché donare fumetti danteschi? La donazione di fumetti danteschi è iniziata ancor prima della costituzione per l’esclusiva realtà della FumettoDanteca International, ed è da qui che ha preso avvio la vocazione dantesca fumettistica mondiale, costituendo un esclusivo parco materiale di documenti che Nuovi invii direttamente dal Messico per la FumettoDanteca International di Forlì