Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

La maturità degli asini per l’Italia dell’ignoranza

vignetta esame di maturità

In gioielleria le perle naturali sono sempre più rare e preziose, invece abbondano e crescono ogni anno le perle dello sciocchezzaio agli esami di maturità. Dalla nostra provincia la segnalazione di una maturanda che alla domanda chi fosse Giuseppe Ungaretti ha lapidariamente e testualmente risposto “un poeta famoso per una poesia sulle foglie che cadono La maturità degli asini per l’Italia dell’ignoranza

Un’idea per la scuola dal concerto di Bob Dylan a Perugia

Roberto Balzani

Per evitare che qualcuno rubi immagini col cellulare, il concerto di Bob Dylan a Perugia prevede un sistema comodo e sicuro per trattenere il cellulare degli spettatori, assicurandone contestualmente la privacy. Un sistema pulito, efficace e veloce. Perché non lo applichiamo nelle scuole italiane? Eviteremmo tanti inutili problemi, che con l’istruzione non hanno nulla a Un’idea per la scuola dal concerto di Bob Dylan a Perugia

A Predappio nostalgia dello scemo del paese

scritte sui muri a Predappio

Da tempo provo sempre più nostalgia del cosiddetto “scemo del paese”, sì proprio quella figura, anzi meglio dire quel personaggio che nella comunità di appartenenza godeva di una certa fama per il fatto di esprimere stupidità, spesso disarmante, sparare sciocchezze o, ancora, manifestare una natura sempliciotta e con un’intelligenza incapace di volare alto. Nonostante tutto, A Predappio nostalgia dello scemo del paese

Acque “parzialmente” eccellenti

acque parzialmente eccellenti

Ieri 5 luglio 2023 è uscito il report inerente alla qualità delle acque di balneazione redatto dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. I dati sono veritieri e soprattutto ottimi visto che il 95,5% del litorale italiano è stato classificato di qualità eccellente. Il restante 2,7% è di qualità buona, mentre solo lo 0,8% è Acque “parzialmente” eccellenti

A sinistra l’alluvione in Romagna come la lista Mitrokhin

Lista Mitrokhin Forattini

Appena ieri ho pubblicato un intervento sulla corruzione politica in Italia, anche sollecitato dalla recente cronaca di un vergognoso maneggio sulle mascherine anti-Covid da parte di qualche avventuriero, ladro di polli della politica locale, e già mi ritrovo, oggi pomeriggio, sulla tastiera a mettere le mani avanti per anticipare, prevenire qualche altro inghippo, magari sul A sinistra l’alluvione in Romagna come la lista Mitrokhin

Infrastrutture e miopia turistica

infrastrutture e miopia turistica

Sono passati 10 anni dall’apertura del casello autostradale di Gatteo “Valle del Rubicone” e un bilancio senza pretese che riguarda i territori interessati da questa infrastruttura, credo lo si possa fare. All’epoca tale opera trovò consenso in gran parte degli operatori turistici di Gatteo Mare, Villamarina, Valverde, Cesenatico, Savignano Mare e San Mauro Mare, località Infrastrutture e miopia turistica

L’estrema destra si prepara all’assalto all’Europa

Roberto Balzani

I contatti di Salvini con Le Pen annunciano la corsa dell’estrema destra all’Europa nel 2024. Salvini cerca di superare a destra Meloni, che invece si barcamena. Il sovranismo polacco e ungherese nuoce all’Italia sui migranti? La presidente del Consiglio glissa con una battuta. Sa perfettamente che ha bisogno di più Europa nel Mediterraneo e vorrebbe L’estrema destra si prepara all’assalto all’Europa

Io pago, noi paghiamo, essi rubano

corruzione

Da nord a sud la politica italiana ruba, truffa, estorce e lo fa da sempre, aggiornando all’occorrenza, le modalità esecutive che modula e, direi, affina secondo l’evoluzione dei tempi, dunque anche della disponibilità di mezzi tecnologici, sempre più raffinati, veloci, fuggevoli ad ogni controllo. Nell’era del web, delle connessioni rapide, tanto efficaci per trasferimenti di Io pago, noi paghiamo, essi rubano

Venere di Schiavonia: due anni di passeggiate a Forlì e dintorni

Venere di Schiavonia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore. «Vi ricordate di questa testa? Appartiene alla cosiddetta Venere di Schiavonia, reperto romano databile al I secolo d.C., e ritrovato in una delle zone più antiche della nostra città. Naturalmente è una copia. Quella originale si trova conservata nel Museo Archeologico Antonio Santarelli di Forlì, Venere di Schiavonia: due anni di passeggiate a Forlì e dintorni

Patria e umanità

Roberto Balzani

Su “Domani” Pietro Finelli, direttore della Domus Mazziniana di Pisa, scrive un articolo eccellente sull’idea mazziniana di umanità, articolata sulla base di libere e indipendenti comunità nazionali. Una visione all’epoca considerata del tutto irrealistica perché inapplicabile al di fuori di pochi paesi civili. La particolarità di Mazzini rispetto ai nazionalismi tradizionali consisteva nel ritenere la Patria e umanità

Fumettoteca: interesse per l’unione di Messico e Italia per la Francia

FumettoDanteca 2021 Vernice

Messico e l’Italia unite con successo per l’evento culturale delle ‘Journées Européennes dl’Archéologie – Giornate Europee dell’Archeologia’, proposta dalla Francia, e giunti alla conclusione dell’esclusiva iniziativa dantesca i promotori dell’evento, il Dr. Cecilio Jacobo González dal Messico e la FumettoDanteca International, tracciato un bilancio che va al di sopra delle più rosee aspettative. Una unione Fumettoteca: interesse per l’unione di Messico e Italia per la Francia

Casa Madiba

Madiba

In questi giorni è in atto uno scontro tra l’amministrazione comunale di Rimini e Casa Madiba, una realtà nata a fine 2013 per dare una risposta concreta all’emergenza abitativa nel Comune. Scontro che mostra quanto sia a volte distante la politica dal territorio che amministra e quanto sia difficile essere considerati per chi da tempo Casa Madiba

Che belli gli album dei ricordi

Matteo Salvini Jacopo Morrone Gianluca Pini

Che belle le foto: le raccogli, le conservi, magari in gran disordine, eppure, al momento giusto, quando una notizia o un articolo, un telegiornale oppure anche solo un pettegolezzo ti stuzzica, allora ti ricordi che, forse, tra tante foto ce n’è qualcuna, proprio a fagiolo su quel fatto, quelle persone, ora oggetto di tanta cronaca. Che belli gli album dei ricordi

Di un fiume, un mulino e anse tagliate

fiume e anse tagliate

Tra i mille guai causati dall’alluvione del 16 maggio figura anche una doppia frana che ha sfarinato la sponda destra del fiume Rabbi, nell’ansa di Donegaglia, poco prima di Predappio. Cosa rilevante ma, ovviamente, di minor conto rispetto ai lutti e agli sfracelli avvenuti in altre zone della Romagna. Comunque: oggi, durante un sopralluogo per Di un fiume, un mulino e anse tagliate

Cento voci, un solo cuore, cinque concerti per la Romagna

Locandine Tassani Babini

Mancano, ormai, pochi giorni a mercoledì 5 luglio, data del concerto di solidarietà in aiuto alla Romagna alluvionata, che si terrà a Forlì, alle ore 21,00, nello spazio dell’Arena San Domenico. Primo, fra l’altro, di cinque concerti previsti, sempre per la stessa finalità benefica: i restanti quattro, sempre al medesimo orario di svolgimento, si terrano Cento voci, un solo cuore, cinque concerti per la Romagna

Certe signore bene e colte della sinistra forlivese

Manifesto

La signora C. è una nota militante della sinistra forlivese, rottamata nel PD borghesuccio postcomunista, al pari del marito, già alla presidenza di qualche ente, esperienza che non ricordo esaltante, e del figlio, giovane virgulto da tanti lombi, subito in Consiglio comunale con la vocazione inevitabile e preminente del “bastian contrario”. Dunque, ferrea fedeltà politica Certe signore bene e colte della sinistra forlivese

Forlì alluvionata e gli sciacalli smemorati, pure intellettuali

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

La tragica alluvione di un mese fa ha praticamente diviso Forlì in due opposte realtà cittadine. Da una parte, la città pesantemente colpita, violentata nella quotidianità delle famiglie, delle quattro mura di casa, del lavoro e dello studio, insomma costretta a ripartire da poco o niente; dall’altra la città, invece, indenne dalla calamità e, da Forlì alluvionata e gli sciacalli smemorati, pure intellettuali

Lo scienziato Carlo Matteucci

Carlo Matteucci

Tutte le mattine vado in piazza delle Erbe, per fare qualche acquisto per le necessità quotidiane. Percorsi qualche decina di metri di Via Palazzola, giungo ad un incrocio. Sulla mia destra una Via, oggi Carlo Matteucci, ieri S.Francesco, che porta nella piazza. Di fronte a me una casa, una piccola casa con un piano terra Lo scienziato Carlo Matteucci

Alla Fanzinoteca d’Italia ritorna ‘Fanzine’s Summer Estate Fanzinara’

Fanzinoteca Ghiacciolata

Dal Centro Nazionale Studi Fanzine – Fanzinoteca d’Italia 0.2, unica organizzazione dell’ambito in Italia, il 21 giugno prende avvio l’immancabile manifestazione ‘Fanzine’s Summer – Estate Fanzinara’, giunta alla sua quattordicesima edizione. Un mondo, nonché un mare, di proposte esclusive e innovative che dal 21 giugno con l’inizio dell’estate saranno proposte al pubblico per tutta la Alla Fanzinoteca d’Italia ritorna ‘Fanzine’s Summer Estate Fanzinara’

Silvio Berlusconi copione di Ciriaco De Mita

L'invenzione e l'uso propagandistico del motto Forza Italia

Pur non condividendo interamente la politica berlusconiana, tanto da non esserne mai stato un sostenitore ed elettore, ho sempre riconosciuto l’impronta innovativa e i meriti del Cavaliere, anche in occasione della sua scomparsa con un articolo di giusta considerazione e dovuto rispetto. Adesso, con altrettanta schiettezza e veridicità di prove voglio dimostrare come Silvio Berlusconi Silvio Berlusconi copione di Ciriaco De Mita