Galeata

<p>Galeata è un Comune di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.</p>

In teatro a Galeata il gran finale del candidato Ferretti

Teatro di Galeata

Venerdì sera 5 maggio 2023, pure a Galeata riecheggiava ancora nell’aria l’Ei fu di manzoniana memoria, certo non di buon auspicio per chi, ambiziosamente e oltre misura, candidatosi a sindaco, pur se prestanome e sotto dettatura, di quel Comune. Tuttavia, Giorgio Ferretti ha presentato lo stesso “ProgettiAmo Galeata”, la sua lista elettorale di tanto ruffiano, In teatro a Galeata il gran finale del candidato Ferretti

Tanti rifiuti raccolti dai partecipanti a “Di Corsa per l’Ambiente”

rifiuti raccolti a Galeata a Di corsa per l'ambiente

Tanti i volontari che nella mattinata di ieri si sono dati appuntamento nell’Area Feste di via Castellucci a Galeata per la prima edizione cittadina di “Di corsa per l’ambiente”, iniziativa ideata da Alea Ambiente, società di gestione dei rifiuti nei 13 Comuni della Romagna forlivese, che torna dopo il successo della prima edizione lo scorso Tanti rifiuti raccolti dai partecipanti a “Di Corsa per l’Ambiente”

La presentazione del libro “Guida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna”

libri libro

Il Comune di Galeata ha organizzato la presentazione del volume “Guida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna” (Newton Compton editori) di Paolo Cortesi, che si svolgerà domenica 16 aprile 2023, alle ore 16,00, al Museo Mambrini di Pianetto (Galeata). Il libro di Cortesi ci racconta una Romagna nascosta, ricca di meraviglie, stranezze e storie misteriose. La presentazione del libro “Guida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna”

Lo spettacolo “L’insostenibile dolcezza del vivere”

Teatro di Galeata

Domenica 26 marzo 2023, alle ore 17,00, al Teatro Comunale ‘Carlo Zampighi” di Galeata, verrà messo in scena lo spettacolo “L’insostenibile dolcezza del vivere”. La rappresentazione è nata a conclusione di un laboratorio teatrale con ragazze e ragazzi diabetici, condotto in collaborazione con il Centro Diabetico dell’Unità Operativa Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni. Si tratta della prima Lo spettacolo “L’insostenibile dolcezza del vivere”

Elezioni a Galeata, il centrodestra appoggia la candidata sindaco Francesca Pondini

Francesca Pondini sindaca di Galeata

I partiti del centrodestra di Galeata annunciano il loro appoggio alla Lista civica per Francesca Pondini Sindaco. “Ci riconosciamo nelle linee programmatiche espresse dalla lista civica e dal percorso intrapreso dalla candidata sindaco Francesca Pondini, fatto di ascolto e determinazione: per questo comunichiamo il nostro convinto sostegno esterno – afferma il centrodestra galeatese –. Siamo Elezioni a Galeata, il centrodestra appoggia la candidata sindaco Francesca Pondini

“Voyage en France”, Popular Folk Orchestra e “Pugni pesanti”

teatro mentore santa sofia

Sabato 18 marzo 2023, alle ore 18,30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, l’Associazione Culturale La Foglia organizzerà un incontro dal titolo “Voyage en France. Un viaggio nel tempo e nei luoghi attraverso le canzoni”; canterà Guy Moulin, presenterà Pierluigi Moressa. Al termine sarà in programma una cena “alla “Voyage en France”, Popular Folk Orchestra e “Pugni pesanti”

Elezioni a Galeata: la situazione è grave ma non è seria

Comune di Galeata

Anche sulle imminenti elezioni amministrative per il nuovo sindaco e il rinnovo del consiglio comunale di Galeata valgono le parole realistiche, corrosive del grande giornalista e scrittore Ennio Flaiano: “la situazione è grave, ma non è seria!” Grave solitamente si definisce, e qui rientra anche l’importanza dell’elezione nel piccolo Comune galeatese, tutto quanto risulti di Elezioni a Galeata: la situazione è grave ma non è seria

Conferenza dell’antropologo Giorgio Gruppioni al Museo Mambrini

chiostro di Pianetto

L’Amministrazione comunale di Galeata organizza al Museo Mambrini di Pianetto, la conferenza dal titolo “Ossa famose e ossa ignote raccontano storie, vite e misteri del passato” a cura dell’antropologo, già professore ordinario all’Università di Bologna, Giorgio Gruppioni. L’evento, che avrà luogo domenica 26 febbraio, alle ore 16,00, è volto ad illustrare ai partecipanti l’importanza delle Conferenza dell’antropologo Giorgio Gruppioni al Museo Mambrini

Presentazione del libro “Mais e miseria. Storia della pellagra in Romagna”

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Domenica 19 febbraio 2023, alle ore 16,00 al Museo civico Mambrini di Pianetto di Galeata, Giancarlo Cerasoli presenta il suo libro “Mais e miseria – Storia della pellagra in Romagna” edito da Il Ponte Vecchio. Tra la fine del secolo XVIII e i primi decenni del secolo XXI anche nelle campagne della Romagna la pellagra Presentazione del libro “Mais e miseria. Storia della pellagra in Romagna”

Assemblea territoriale di Confartigianato a Civitella, focus sull’Alto Bidente

Nuovo appuntamento con le assemblee territoriali di Confartigianato Forlì, in vista delle elezioni per i rinnovi degli organi che si terranno in primavera. Giovedì 9 febbraio alle ore 20,30 nella sede di Confartigianato Civitella in piazza Matteotti 6 il presidente dell’associazione forlivese Luca Morigi, assieme al segretario Mauro Collina, illustreranno, agli imprenditori associati, le modalità Assemblea territoriale di Confartigianato a Civitella, focus sull’Alto Bidente

Conferenza “La Madonna dell’Umiltà di Galeata e le varie iconografie mariane”

Pianetto

Domenica 27 novembre 2022, alle ore 16,00, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata, Pier Giorgio Pasini presenterà una relazione dal titolo dal titolo “La Madonna dell’Umiltà di Galeata e le varie iconografie mariane”. La conferenza si concerterà anche sui magnifici affreschi trecenteschi e quattrocenteschi di iconografia mariana espositi nella sezione storico-artista del Conferenza “La Madonna dell’Umiltà di Galeata e le varie iconografie mariane”

La conferenza “Seta e porpora al tempo dei romani: il purpurarius di Mevaniola”

Pianetto

Domenica 13 novembre 2022, alle ore 16,00, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata, Cristina Ravara Montebelli presenterà una relazione dal titolo “Seta e porpora al tempo dei romani: il purpurarius di Mevaniola“. La conferenza è incentrata sulla stele del purpurarius Marco Satellio Marcello, databile all’età augustea, rinvenuta e conservata a Santa La conferenza “Seta e porpora al tempo dei romani: il purpurarius di Mevaniola”

“Nati da poco” a Galeata

mamma che allatta allattamento

“Nati da poco” lunedì 7 novembre, alle ore 10,00 con Alga Ruscelli, educatrice del Percorso Nascita del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese. Un incontro rivolto a neo genitori con bambini da 0 a 12 mesi per confrontarsi sui primi mesi di vita con i nuovi arrivati… allattamento, prime pappe, sonno, capricci… un’occasione per “Nati da poco” a Galeata

Presentazione della mostra “A Scuola di Archeologia”

chiostro di Pianetto

Domenica 6 novembre 2022, alle ore 16,00, al Museo civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto nel Comune di Galeata, verrà presentata la mostra dal titolo “A Scuola di Archeologia”, con i lavori ideati dagli studenti della sezione Design del Liceo Artistico e Musicale di Forlì. L’esposizione è stata coordinata e curata dai docenti Carlo Cavina, Presentazione della mostra “A Scuola di Archeologia”

Galeata cavalli, 43° edizione

Mostra del Cavallo

A Galeata ritorna la “Mostra del Cavallo e del Puledro“, che con la sua 43° edizione vedrà la partecipazione attiva di alcuni membri di centri ippicci locali e di altri Comuni. L’esposizione dei cavalli è sempre stata il fiore all’occhiello di Galeata, quando ancora mercati e fiere erano vera occasione di aggregazione, scambio e di Galeata cavalli, 43° edizione

Prosegue la manutenzione delle strade provinciali forlivesi

strada della collina asfaltata

“Come anticipato sono ripresi in questi giorni gli interventi sulle strade provinciali del territorio forlivese” dichiara Daniele Valbonesi, consigliere provinciale con deleghe alle infrastrutture e alla viabilità per il comprensorio forlivese – Dopo il rifacimento del manto della sp94 “Castagno” concluso nei giorni scorsi, sono ora in corso i lavori sulla SP3 del Rabbi nei Comuni Prosegue la manutenzione delle strade provinciali forlivesi