Le nostre rubriche
Giuseppe Conte, ultimo dei “poveri ma belli”?

Non so se piangere o ridere alla notizia che l’on. Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ‘Giuseppi’ nella memorabile, storpiata citazione trumpiana, abbia denunciato quest’anno, relativamente all’anno fiscale 2022, un reddito lordo pari a 24.359 euro, praticamente una situazione economica da sopravvivenza, da “nuovo povero” nella società dello sfrenato consumismo e di tanta ricchezza, … Giuseppe Conte, ultimo dei “poveri ma belli”?
La bestemmia radicale del Natale nel segno del genere

Ogni cristiano non può che sentirsi offeso nel suo spirito religioso, nella sua fede dalla volgare, blasfema cartolina natalizia del partito politico italiano +Europa, diffusa pochi giorni fa con la raffigurazione in quattro quadranti di quattro diverse sacre famiglie della natività, così distinte dall’alto verso il basso e da sinistra verso destra: una con due … La bestemmia radicale del Natale nel segno del genere
La Fumettoteca conclude il centenario jacovittesco con “100 Jac omaggio dalla Romagna”
Forlì, Formì, Fort Lee

Vivo in una città di provincia che gioca col suo nome. Da poco l’amministrazione ha inaugurato un’ampia, nuova area commerciale vicino all’autostrada, che non mi pare particolarmente attraente (ma sarò felice di sbagliarmi), ribattezzandola “Formì”. E così mi è venuta in mente una storia che mi raccontava mia madre, giovane traduttrice del town mayor inglese … Forlì, Formì, Fort Lee
Natale 1942

“Sono salvo e sono sano. È Natale 1942. Il cappellano in una stalla questa notte ha celebrato la Messa di Natale. Nella stanza vicina una donna di mezza età e tre bambini di cui uno lattante che piange e che stride. Un mozzicone di candela nel collo di una bottiglia. Il colore ocra delle divise … Natale 1942
Il sogno del polo archivistico in via della Ripa a Forlì

Alla fine non tutto il male viene per nuocere, ci voleva il disastro alluvionale della scorsa primavera con la rovina di buona parte del patrimonio archivistico comunale e di quello del seminario vescovile perché a Forlì ci convincessimo dell’opportunità di creare un grande, unico polo della documentazione storica del nostro territorio. Opportunità che s’impone già … Il sogno del polo archivistico in via della Ripa a Forlì
Agostino, Yoshiko, Wayne, tre personaggi uniti per un meritevole successo

Sul finire dell’agosto 2022 è stato pubblicato uno, a mio parere, dei migliori pezzi che io abbia scritto. Quello dedicato alla moglie di Antonio Beltramelli, Yoshiko Tetsu. Il 30 gennaio di quest’anno, tramite 4live.it, mi ha contattato il Prof. Arnold Wayne dell’Università di Kitakyushu Fukuoka, Japan. È professore associato di letteratura e cultura americana. È … Agostino, Yoshiko, Wayne, tre personaggi uniti per un meritevole successo
La giustizia ancora dice no alla ex sindaca Deo

La cosa rischia davvero di diventare tragicomica, soprattutto per la sua ostinata protagonista, tanto riottosa a cessare dal suo inutile, perché infondato, J’accuse contro la mia persona ed altri, miei correi. Vi rendete conto, tra poco si va a dormire la sera con l’eco ancora viva nelle orecchie dell’ultima sconfitta in tribunale dell’ex sindaca di … La giustizia ancora dice no alla ex sindaca Deo
Fratelli d’Italia ha chiuso bottega a Forlì

Quasi in parallelo, come tanti negozi chiudono tristemente nel centro storico di Forlì, altrettanto ha chiuso bottega il Circolo di Fratelli d’Italia “Caterina Sforza” al numero civico 68 di corso Mazzini, via forlivese centralissima. Dunque, il centro storico porta sfiga al commercio, ma non dice bene neppure alla politica. Sembra ieri e appena dopo un … Fratelli d’Italia ha chiuso bottega a Forlì
Alla Fumettoteca l’immancabile Natale Fumettoso diventa ‘Natale Jacovittoso’
La tradizione religiosa è fondamento identitario

Finalmente nella principale piazza cittadina di Forlì la rievocazione della Santa Natività con un presepe vivente, come sempre momento di grande suggestione e riflessione. Di particolare significato la collocazione del presepe sul sacro sagrato dell’Abbazia di S. Mercuriale, luogo storico di somma religiosità, cultura, soprattutto in campo giuridico. Non basta e non occorre salire in … La tradizione religiosa è fondamento identitario
Altra sconfitta in tribunale per l’ex sindaca di Galeata Elisa Deo
Da Cesare Camorani arriva ‘Xilojazz’ l’esclusiva mostra al ritmo del Twelvebar

Perché parlare di musica jazz usando la xilografia? Lo si potrebbe domandare ai molti xilografi appassionati di jazz tra i quali Aliprandi Giuseppe, Gianinetti Roberto senza dimenticare Leandro Lassmar o il maestro Enrico Rambaldi che ha realizzato bellissimi ritratti di giganti del jazz, incidendoli ed intagliandoli proprio come composizioni della amata musica afroamericana. A questa … Da Cesare Camorani arriva ‘Xilojazz’ l’esclusiva mostra al ritmo del Twelvebar
Beffa alla ex Casa del Fascio di Predappio

Me l’aspettavo, prima o poi le tante nubi opache, sempre più grigie sulla ex Casa del Fascio di Predappio si sarebbero addensate in un temporale, forse il primo di una serie che, considerata l’instabilità climatica, non esclude, magari, la sassaiola di qualche grandinata su una vicenda che sta assumendo contorni miserevolmente grotteschi. Veniamo ai fatti. … Beffa alla ex Casa del Fascio di Predappio
Metti una sera a cena con il sindaco Zattini

Serata impegnativa questa odierna di lunedì 11 dicembre per Gian Luca Zattini, sindaco di Forlì: dovrà correre tra due ristoranti, fare politicamente l’equilibrista tra destra e sinistra, compiacendo il centro moderato, e tutto questo per iniziare a inciuciare la trama di intese, alleanze, utili per restare al timone del comune sulla rotta di quella ineguagliabile … Metti una sera a cena con il sindaco Zattini
Forlì e l’analfabetismo di ritorno

Era invitabile, i miei ultimi articoli sul Natale forlivese, sulla “Forlì che brilla” e sull’attuale fuffa preelettorale nella nostra città non sono piaciuti ad alcuni, insomma ho pestato piedi e calli che ora, astiosamente risentiti, cercano, perlopiù per interposta persona, di delegittimarmi con la consueta macchina del fango, anche agitando taluna minaccia. Si sono passati … Forlì e l’analfabetismo di ritorno
Al social community hub di Forlì tesi di laurea e dottorati

Un eccezionale vanto per Forlì la positiva chiusura dell’anno con all’attivo altre tesi di laurea seguite, per mezzo del supporto gratuito di assistenza esterna, dal forlivese esperto fanzinotecario e fumettotecario GianLuca Umiliacchi. Sempre più dinamica l’attività per l’esclusivo supporto didattico, unico in tutta Italia, dalle realtà fumettotecarie e fanzinotecarie che da oltre 20 anni seguono … Al social community hub di Forlì tesi di laurea e dottorati
A Forlì solo fuffa preelettorale

Per due lunghe settimane sono stato assente da Forlì, ma la premura degli amici mi ha tenuto informato sul clima politico forlivese, soprattutto in previsione delle prossime elezioni amministrative ed europee. Nessuna novità di rilievo al momento, neppure nella lunga intervista, rilasciata ad un giornale locale da Luca Bartolini, dirigente forlivese di Fratelli d’Italia: nel … A Forlì solo fuffa preelettorale
Un giovane di 100 anni fa

Domani alle 11,00 mi recherò per un ricordo davanti alla lapide di Giovanni Arfelli, in corso Mazzini a Forlì, a 100 anni dal suo omicidio. È l’unico antifascista forlivese, vittima delle camicie nere prima del 1925, che sia ricordato in città con un qualche segno. Ovviamente, non fu il solo. Aveva 18 anni e non … Un giovane di 100 anni fa
“Forlì che brilla” ha fatto flop

Forlì che brilla ha fatto flop, se non un tonfo o un fiasco, sicuramente più passi indietro nella “Qualità della vita” delle città italiane, secondo la rilevazione annuale del Sole 24 Ore, autorevole quotidiano economico-finanziario di Confindustria. Sei passi indietro dal 34° al 40° posto, un regresso, fra l’altro, per nulla giustificato dal disastro alluvionale … “Forlì che brilla” ha fatto flop
I projetti o esposti o trovatelli in Forlì nel 1800

Il 26 agosto 1710 nasce a Forlì Ferrante Orselli, dal Conte Giovanni Orselli, uomo di legge, e dalla Contessa Teresa Folfi. Muore il 30 novembre 1766. Ottima educazione. Il suo ideale che diventa il suo impegno per tutta la vita sarà quello di dedicarsi ad azioni improntate alla pietà cristiana e al bene dell’anima in … I projetti o esposti o trovatelli in Forlì nel 1800
Il problema romagnolo

I dati della ormai famosa classifica del “Sole24Ore” lasciano pochi dubbi: il divario fra Emilia e Romagna, quanto a qualità della vita, si va approfondendo. Gli effetti di lungo periodo dell’alluvione, in un futuro prossimo, non miglioreranno la situazione. In Emilia il terremoto del ’12 ha prodotto una spinta economica enorme, alimentata da una straordinaria … Il problema romagnolo
Che favola il Natale a Forlì

Che favola il Natale a Forlì, soprattutto per chi ancora crede alle favole, magari che tutto va bene madama la marchesa… quindi tanti auguri e prosit! Volete mettere, Natale in piazza Saffi, il salottino buono, pur se logoro e sdrucito, della città in tutto lo sbrilluccichio della “Forlì che brilla”? Di nuovo, luminarie, giochi di … Che favola il Natale a Forlì