Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Mario Biserni presenta il libro “La scomparsa degli uomini probi”

Biblioteca libri libro

Confedilizia Forlì-Cesena riprende con i Salotti informativi aperti alla cittadinanza. Il primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri è fissato per giovedì 29 febbraio alle ore 18,30 nella Sala “Avv. Veruska Bersani” nella sede dell’Associazione in via Giorgina Saffi 9. Vi sarà una conversazione con Mario Biserni, autore del libro “La scomparsa degli uomini probi” Mario Biserni presenta il libro “La scomparsa degli uomini probi”

Presentazione del libro “Insieme a te Sabri, un centimetro alla volta”

libri libro

Venerdì 1 marzo alle ore 18,00 alla Fabbrica delle Candele, in viale Salinatore 30 a Forlì, è in programma la presentazione del libro di Gigi Mattarelli “Insieme a te Sabri un centimetro alla volta. La voglia di vivere è più forte di qualsiasi trauma”. L’iniziativa si inserisce nella rassegna “Autori in Fabbrica”. Il volume ripercorre Presentazione del libro “Insieme a te Sabri, un centimetro alla volta”

Presentazione del volume illustrato “Peter Pan”

libri libro

Gli incontri organizzati al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì per il ciclo “Parole, Immagini e Teatro” proseguono giovedì 22 febbraio alle ore 18,00 con la presentazione di una nuova versione del classico “Peter Pan” di James Matthew Barrie, edito da Lupoguido, con le illustrazioni di Tatjana Hauptmann. Per la presentazione del volume interviene Presentazione del volume illustrato “Peter Pan”

Presentazione del libro “Un canto salverà il mondo”

libri libro

L’Anpi provinciale di Forlì-Cesena e la sezione forlivese presenteranno venerdì 23 febbraio alle ore 18,00 alla Feltrinelli in piazza Saffi 38 a Forlì il libro: “Un canto salverà il mondo 1933-1953: la musica sopravvissuta alla deportazione” di Francesco Lotoro. Dialoga con l’autore Tito Ciccarese, dell’associazione Magicamente Mozart. Saluti introduttivi di Miro Gori, presidente Anpi FC, Presentazione del libro “Un canto salverà il mondo”

Presentazione del libro “Vite sospese” di Marco Susanna

libri libro

Per il ciclo “Autori in Fabbrica” presentazione del libro “Vite sospese” di Marco Susanna mercoledì 21 febbraio, alle ore 18,00, alla Sala Arancio della Fabbrica delle Candele in viale Salinatore angolo piazzetta Corbizzi a Forlì. Introduce l’incontro e dialoga con l’autore Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele. “Vite Sospese – il tempo del Presentazione del libro “Vite sospese” di Marco Susanna

Massimo Martinelli presenta il libro “Occhi di lupo. Il Passatore e il suo tesoro segreto”

libri libro

Nuovo appuntamento con le Domeniche delle Mariette. Domenica 18 febbraio, alle ore 15,30, a Casa Artusi, Massimo Martinelli presenta il suo libro “Occhi di lupo – Il Passatore e il suo tesoro segreto”. Dialoga con l’autore la professoressa Anabela Ferreira, ambasciatrice artusiana e traduttrice in portoghese de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar Massimo Martinelli presenta il libro “Occhi di lupo. Il Passatore e il suo tesoro segreto”

Presentazione del libro “Se trovi in questo fiasco”

libri libro

Domenica 18 febbraio, alle ore 17,30, al Social Club Cusercoli in via Due Giugno 20, presentazione del romanzo “Se trovi in questo fiasco“. Insieme all’autore Edoardo Saccone ci sarà Mauro Pondini che condurrà l’incontro. A seguire aperitivo con l’autore. Se trovi in questo fiasco è un romanzo storico, sospeso tra il dramma e la commedia, Presentazione del libro “Se trovi in questo fiasco”

Presentazione del libro “Restituire parole. Una ricerca autobiografica a Lampedusa”

libri libro

Sabato 17 febbraio, alle ore 10,00, nella Sala Nella Versari, in piazza Felice Orsini 12 a Meldola, nell’ambito della rassegna “In punta di penna”, sarà presentato il libro “Restituire parole. Una ricerca autobiografica a Lampedusa“. Saranno presenti le autrici Sara e Daniela Bennati, il sindaco Roberto Cavallucci e l’assessore alla Cultura Michele Drudi. Coordinerà Ermes Presentazione del libro “Restituire parole. Una ricerca autobiografica a Lampedusa”

All’Auser di Forlimpopoli serata dedicata alla Romagna e al dialetto

libri libro

Giovedì 15 febbraio, alle ore 20,45, nella sede dell’Auser di Forlimpopoli, in via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), verrà presentato il libro “La Romagna e la sua lingua campagnola” di Mario Maiolani, Società Editrice Il Ponte Vecchio, Cesena 2023. Il quinto libro di Mario Maiolani dedicato al dialetto romagnolo, è un’acuta All’Auser di Forlimpopoli serata dedicata alla Romagna e al dialetto

Presentazione del libro “La suprema inchiesta” di Alberto Casadei

libri libro

Venerdì 9 febbraio, alle ore 17,30, nella Sala 1 della libreria Mondadori in corso della Repubblica 144 a Forlì, verrà presentato il romanzo “La suprema inchiesta” di Alberto Casadei (Ed. Il Saggiatore). Dialogherà con l’autore Wilma Malucelli, presidente del Comitato della Dante Alighieri di Forlì-Cesena. Alberto Casadei, illustre studioso di letteratura italiana, è forlivese e Presentazione del libro “La suprema inchiesta” di Alberto Casadei

Presentazione della raccolta di poesie “Istinti” di Maria Giovanna Pasini

libri libro

Giovedì 8 febbraio alle ore 18,00 nella Sala Arancio della Fabbrica delle Candele, in via Salinatore a Forlì per il ciclo ‘Autori in Fabbrica’ ci sarà la raccolta di poesie “Istinti” di Maria Giovanna Pasini. Introduce l’incontro e dialoga con l’autrice Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele. La limpidezza di questa raccolta di Presentazione della raccolta di poesie “Istinti” di Maria Giovanna Pasini

Presentazione del libro “Di cosa è fatta la speranza” di Emmanuel Exitu

libri libro

Il Centro Culturale don Francesco Ricci, in collaborazione con l’Associazione Sul Sentiero di Cicely-Per le Cure Palliative e l’Associazione Amici dell’Hospice organizzano per martedì 6 febbraio, alle ore 20,45 nella Sala Zambelli della Camera di Commercio di Forlì, in piazza Saffi 36 a Forlì, la presentazione del libro di Emmanuel Exitu “Di cosa è fatta Presentazione del libro “Di cosa è fatta la speranza” di Emmanuel Exitu

Mario Donnini presenta i suoi libri “La favola rossa” e “Hailwood e la Ducati al TT”

libri libro

Storie di motori e bolidi saranno protagoniste nella serata di venerdì 2 febbraio, quando alle ore 21,00 nella Chiesa dei Servi di Forlimpopoli si terrà l’incontro con il giornalista sportivo Mario Donnini che presenterà i suoi libri “Hailwood e la Ducati al TT – La più bella storia del motorsport” e “La favola rossa – Mario Donnini presenta i suoi libri “La favola rossa” e “Hailwood e la Ducati al TT”

Presentazione del libro “Acerbo sarai tu” di Silvia Vecchini

libri libro

Giovedì 1 febbraio alle ore 18,00 al Teatro Piccolo di Forlì, nell’ambito del ciclo di “Incontri per bambini” (e non solo) “Parole e Teatro”, Accademia Perduta/Romagna Teatri e marmo – libreria d’Arte Contemporanea organizzano la presentazione del libro “Acerbo sarai tu” di Silvia Vecchini e illustrazioni di Francesco Chiacchio, edito da Topipittori. All’incontro sarà presente Presentazione del libro “Acerbo sarai tu” di Silvia Vecchini

Conferenza sul tango e presentazione del libro “Vite sospese”

danza

Mercoledì 31 gennaio, alle ore 15,00, alla sala ex Consiglio provinciale in piazza Morgagni 9 a Forlì, Denio Derni terrà una conferenza sul genere musicale e sul ballo del tango. Intermezzi musicali di Pepe Medri al bandoneon. L’incontro è promosso da Auser. Ingresso libero. Sempre mercoledì 31 gennaio, alle ore 20,30, nella sede dell’Associazione Il Conferenza sul tango e presentazione del libro “Vite sospese”

Presentazione dei libri “I vicini scomodi” e “La Forlì ebraica”

Biblioteca libri libro

Nell’ambito delle iniziative della Giornata della Memoria 2024, il Circolo Aurora, l’Associazione Cava forever e la Fondazione Falcone propongono, venerdì 26 gennaio, alle ore 20,45 nei locali del Circolo Aurora in corso Garibaldi 80 a Forlì, un evento per promuovere la conoscenza della Shoah e per evitare un possibile ritorno del pregiudizio antisemita. Saranno presentati Presentazione dei libri “I vicini scomodi” e “La Forlì ebraica”

Presentazione del libro “Parcheggiare altrove”

libri libro

Giovedì 25 gennaio alle ore 18,00 nella Sala Arancio della Fabbrica delle Candele in viale Salinatore angolo piazzetta Corbizzi a Forlì per il ciclo “Autori in Fabbrica” ci sarà la presentazione del libro “Parcheggiare altrove” di Esmeralda Seferovic, con Gilberta Gardini. Illustrazioni di Cosetta Gardini. Introduce l’incontro Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele. Presentazione del libro “Parcheggiare altrove”

Presentazione del libro “Riemersi. Romagna 2023, storie per un’alluvione”

Prende il via il ciclo d’incontri “Autori in Fabbrica” promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì. Per il primo appuntamento della rassegna il libro “Riemersi. Romagna 2023, storie per un’alluvione”, presentato lunedì 8 gennaio, alle ore 18,00 nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele. Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica, dialogherà con il Presentazione del libro “Riemersi. Romagna 2023, storie per un’alluvione”